Questa guida evidenzia le nostre migliori scelte per i migliori dispositivi portatili per giochi Android, offrendo una miscela di fascino retrò e potenza moderna. Approfondiremo le specifiche chiave, le funzionalità e la compatibilità dei giochi per aiutarti a scegliere il dispositivo perfetto. Che tu sia un appassionato di giochi retrò o desideri prestazioni all'avanguardia, qui c'è un'opzione per te.
I migliori dispositivi portatili per giochi Android
Esploriamo le nostre selezioni!
AYN Odin 2 PRO
AYN Odin 2 PRO vanta specifiche impressionanti che gestiscono praticamente qualsiasi gioco Android ed eccellono nell'emulazione.
- CPU Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2
- GPU Adreno 740
- 12 GB di RAM
- 256 GB di spazio di archiviazione
- Touchscreen LCD da 6" 1920 x 1080
- Batteria da 8000 mAh
- Android 13
- WiFi 7BT 5.3
Questo potente emulatore di titoli per GameCube e PS2, insieme a una vasta libreria di giochi a 128 bit. L'unico inconveniente? A differenza del suo predecessore, la compatibilità con Windows è notevolmente ridotta. Tuttavia, l'Odin originale rimane disponibile se il supporto di Windows è fondamentale.
GPD XP Plus
Il GPD XP Plus si distingue per le sue periferiche destre intercambiabili, offrendo una personalizzazione senza precedenti per l'emulazione. Ma per quanto riguarda gli interni?
- CPU MediaTek Dimensity 1200 Octa-Core
- GPU braccio Mali-G77 MC9
- RAM LPDDR4X da 6 GB
- LCD touch IPS da 6,81″ con Gorilla Glass
- Batteria da 7000 mAh
- Supporto microSD fino a 2 TB
Questo dispositivo ad alte prestazioni gestisce facilmente i giochi Android, PS2 e GameCube. Anche se più costose, le opzioni di personalizzazione giustificano il costo.
ABERNIC RG353P
ABERNIC RG353P è un robusto palmare in stile retrò, ideale per gli appassionati di giochi classici. Include anche una porta mini-HDMI! Il suo peso sostanziale contribuisce a creare una sensazione premium. I doppi slot per schede SD e il jack per le cuffie migliorano l'esperienza di gioco portatile. Il design ispirato a SNES è un vantaggio decisivo. Le specifiche?
- CPU Cortex-A55 quad-core RK3566 a 64 bit da 1,8 GHz
- RAM DDR4 da 2 GB
- 32GB Android/16GB Linux (espandibile)
- Touchscreen IPS da 3,5" 640 x 480
- Batteria da 3500 mAh
- Doppio avvio Android 11/Linux
Questo dispositivo gestisce senza problemi i giochi Android ed emula i titoli N64, PS1 e PSP.
Retroid Pocket 3
Retroid Pocket 3 vanta un design elegante e minimalista. Un aggiornamento rispetto al 2S (anche se leggermente più costoso), le sue dimensioni sono perfettamente bilanciate per un comodo gioco portatile.
- CPU quad-core Unisoc Tiger T618
- DRAM DDR4 da 4 GB
- 128 GB di spazio di archiviazione
- Schermo touchscreen da 4,7" 16:9 750 x 1334 60FPS
- Batteria da 4500 mAh
Eccelle nei giochi Android e nei titoli retrò a 8 bit, offrendo un'eccellente emulazione dei giochi Game Boy e PS1. I giochi N64 funzionano bene con alcune modifiche alle impostazioni. Sono riproducibili anche molti titoli Dreamcast e PSP (verifica prima la compatibilità).
Logitech G Cloud
Il design ergonomico di Logitech G Cloud rende il gioco un piacere. Nonostante il suo profilo sottile, è un potente palmare Android. Anche se meno retrò rispetto alla concorrenza, la sua estetica moderna è attraente.
- CPU Qualcomm Snapdragon 720G Octa-core (fino a 2,3 GHz)
- 64 GB di spazio di archiviazione
- LCD IPS 7" 1920 x 1080p 16:9 (60Hz)
- Batteria ai polimeri di litio da 23,1 Wh
Gestisce i giochi Android eccezionalmente bene, eseguendo anche Diablo Immortal senza problemi. La sua integrazione con il cloud gaming offre un accesso continuo ai giochi. Lo schermo di alta qualità migliora l'esperienza visiva. Disponibile sul sito Web ufficiale Logitech.
Cerchi giochi con cui giocare su questi fantastici dispositivi portatili? Dai un'occhiata al nostro elenco dei migliori nuovi giochi Android di questa settimana... oppure esplora il mondo dell'emulazione!