Presentazione di Link All , un nuovo enigma casuale che potrebbe sembrare semplice a prima vista ma promette un gameplay sempre più impegnativo. Il concetto di base è semplice: sposta una linea per toccare tutti i nodi e raggiungere la fine senza rompere la linea. Tuttavia, man mano che si approfondisce, la complessità del gioco si svolge con complessi layout e diversi tipi di nodi che aumentano la difficoltà.
Se dovessi proporre un nuovo sottogenere puzzle, lo chiamerei "giochi apparentemente semplici ma che tornano meccanici di base per renderli impegnativi". Questa categoria includerebbe giochi come Wordle o Checkers, in cui la semplicità iniziale smentisce la profondità della sfida. Collegare tutti perfettamente in questa vena, offrendo una premessa ingannevolmente semplice che diventa profondamente coinvolgente mentre progredisci.
Ora disponibile su iOS e Android, collega tutte le sfide che ti sfidano a tracciare una linea che collega ogni nodo nel suo percorso. Le regole sono fondamentali: evitare l'attraversamento della linea e raggiungere la fine. Ricorda il classico serpente di gioco arcade, ma con una svolta. La vera sfida deriva dalla navigazione di ostacoli, dalla rivisitazione di nodi ripetuti e dall'utilizzo di ponti per attraversare i nodi. Questi elementi aggiungono livelli di complessità al design minimalista, garantendo che il collegamento offra tutti un'esperienza di puzzle ricca ed evolutiva.
Collegato come menzionato, Link appartiene tutti a un genere di nicchia di enigmi che favoriscono l'aumento gradualmente della sfida sull'introduzione di regole complesse dall'inizio. Questo approccio può essere più accessibile, guidando delicatamente i giocatori occasionali in enigmi più impegnativi. Introducendo lentamente nuovi tipi di nodi mantenendo il concetto di base, collegare tutti emette un equilibrio che è sia invitante che impegnativo.
Se il collegamento non cattura tutto il tuo interesse, non preoccuparti. Puoi esplorare le nostre liste curate dei migliori giochi di puzzle per iOS e Android, che vanno dai teaser cerebrali casuali a intensi neuroni buster.