L'imminente gioco di ruolo a turni di Sandfall Interactive, Clair Obscur: Expedition 33, sta suscitando notevole entusiasmo. Traendo ispirazione dai classici JRPG, in particolare dalle serie Final Fantasy e Persona, il gioco unisce combattimenti a turni con elementi in tempo reale.
Il direttore del gioco, Guillaume Broche, ha recentemente discusso del suo sviluppo, sottolineando l'influenza di titoli come Persona e Octopath Traveler. Ha sottolineato il desiderio di creare un gioco di ruolo a turni ad alta fedeltà, una nicchia che secondo lui era sottoservita. Pur riconoscendo l'impatto di Persona sul movimento della telecamera e sul design dei menu, Broche ha sottolineato un'influenza più forte dell'era Final Fantasy VIII, IX e X, citando questi i giochi come influenze formative sul suo stile creativo. Ha chiarito che Expedition 33 non è un'imitazione diretta ma piuttosto un riflesso dei suoi gusti personali plasmati da questi classici.
Il sistema di combattimento diExpedition 33 prevede reazioni in tempo reale all'interno di una struttura a turni. I giocatori impartiscono comandi strategicamente ma devono anche reagire rapidamente agli attacchi nemici. Questo approccio innovativo fa paragoni con Persona, Final Fantasy e Sea of Stars. Il mondo aperto del gioco consente il cambio di personaggio senza interruzioni e l'uso di abilità di spostamento uniche per risolvere enigmi ambientali. Gli sviluppatori mirano a creare un gioco che risuoni profondamente con i giocatori, proprio come i classici che ne hanno ispirato la creazione. Incoraggiano persino la sperimentazione con strategie e costruzioni di personaggi non convenzionali.
Ambientato in un mondo ispirato alla Belle Epoque, Clair Obscur: Expedition 33 presenta ambienti unici, come Flying Waters, che sfidano la gravità, e una trama avvincente incentrata sull'impedire a un misterioso antagonista di scatenare la morte. Il rilascio del gioco è previsto su PC, PS5 e Xbox nel 2025.