Roma vanta il museo dei videogiochi più grande d'Italia! Il GAMM, Museo del Gioco, ha ufficialmente aperto le porte al pubblico in Piazza della Repubblica. Nato da un'idea di Marco Accordi Rickards - autore, giornalista, professore e CEO di Vigamus - GAMM è una testimonianza della passione di Rickards nel preservare e celebrare la storia dei videogiochi. Descrive il museo come un viaggio coinvolgente che unisce contesto storico, innovazione tecnologica e gameplay interattivo.
La creazione di GAMM si basa sull'eredità di Vigamus, un altro museo di gioco di successo con sede a Roma che ha attirato oltre due milioni di visitatori dal 2012.
Questo nuovo e ampio museo, che copre 700 metri quadrati su due piani, è organizzato in tre accattivanti sezioni tematiche. Prima di addentrarci nei dettagli, dai un'occhiata al museo!
Esplora le mostre interattive di GAMM:
-
GAMMDOME: Una zona interattiva digitale con manufatti di gioco storici (console, donazioni, ecc.) insieme a tecnologia all'avanguardia. Quest'area abbraccia il "Concetto 4 E": Esperienza, Esposizione, Educazione e Intrattenimento.
-
Path of Arcadia (PARC): Viaggia indietro nel tempo fino all'epoca d'oro dei giochi arcade, mostrando i titoli classici della fine degli anni '70, '80 e l'inizio degli anni '90.
-
Historical Playground (HIP): Uno spazio unico dedicato alla meccanica e al design dei giochi, che offre uno sguardo approfondito al funzionamento interno dei videogiochi: un'esplorazione dietro le quinte della storia dei videogiochi.
GAMM è aperto dalle 9:30 alle 19:30 dal lunedì al giovedì, e prolunga l'orario fino alle 23:30 il venerdì e il sabato. I biglietti costano 15€. Per ulteriori informazioni visita il sito ufficiale GAMM.
Resta sintonizzato per il nostro prossimo articolo sui sette anni di contenuti Android di Animal Crossing: Pocket Camp!