Nintendo ha confermato ufficialmente al Nintendo Live 2024 a Sydney, in Australia, che The Legend of Zelda: Breath of the Wild e Tears of the Kingdom esistono al di fuori della sequenza temporale stabilita della serie. Questa rivelazione altera in modo significativo la cronologia stabilita di Zelda.
Un nuovo ramo nella timeline di Zelda
La presentazione ha svelato una linea temporale rivista, evidenziando che Breath of the Wild e Tears of the Kingdom sono indipendenti dalle voci precedenti. Ciò contraddice le linee temporali ramificate precedentemente comprese derivanti da Ocarina of Time, che includeva i percorsi "L'Eroe è sconfitto" e "L'Eroe è trionfante", ciascuno ulteriormente suddiviso. Queste linee temporali stabilite comprendono titoli come Un collegamento al passato, La maschera di Majora, Twilight Princess, The Wind Waker e Le avventure delle quattro spade.
Le immagini mostrate durante la presentazione raffigurano chiaramente Breath of the Wild e Tears of the Kingdom come un'entità separata, staccata dai rami principali della linea temporale di Zelda. Questo li colloca in una posizione unica nella storia del franchise.
I confini sfumati della storia di Hyrule
La complessità della storia ciclica di Hyrule, caratterizzata da periodi ricorrenti di prosperità e declino, ha a lungo alimentato le speculazioni dei fan riguardo alla sequenza temporale. The Legend of Zelda: Breath of the Wild – Creare un campione complica ulteriormente le cose suggerendo la difficoltà nel distinguere i fatti storici dalla leggenda all'interno della narrativa di Hyrule. Il libro afferma che la natura ciclica della storia di Hyrule oscura i confini tra eventi verificabili e racconti di fantasia, rendendo difficile il posizionamento definitivo della sequenza temporale. Questa ambiguità intrinseca aggiunge un altro livello al già intricato arazzo della sequenza temporale di Zelda. Il posizionamento di Breath of the Wild e Tears of the Kingdom al di fuori della sequenza temporale stabilita aggiunge una nuova dimensione a questo dibattito in corso.