Kemco ha pubblicato un nuovo romanzo visivo intrigante, "insieme We Live", esclusivamente per gli utenti Android. Questa profonda narrativa si svolge in un ambiente post-apocalittico, esplorando temi dei peccati umani e il percorso arduo verso la redenzione. Mentre ora è accessibile su Android, i fan del genere possono anche trovarlo su Steam per PC.
Una ragazza espiando per i peccati degli umani
Il viaggio in "insieme We Live" inizia con Kyoya, il protagonista, che si sveglia in una stanza scarsamente illuminata per scoprire che è l'anno 4000, quasi 2000 anni dopo il suo ultimo ricordo. La Terra si è trasformata in una desolata terra desolata e Kyoya non è sola: una ragazza misteriosa è lì per guidarlo attraverso questa nuova realtà.
Questa ragazza porta un peso profondo: è intrappolata in un ciclo infinito di morte e rinascita, ogni iterazione un tentativo di espiare i peccati dell'umanità. La sua situazione è sia brutale che commovente, spingendo Kyoya a intraprendere una missione per insegnarle la felicità.
La narrazione inizia lentamente, il che inizialmente potrebbe sembrare scoraggiante. Tuttavia, man mano che la storia avanza, si svolge con colpi di scena avvincenti, rivelando il significato di dettagli apparentemente minori.
Se sei curioso di "Together We Live", prenditi un momento per guardare il trailer ufficiale:
Insieme vivi ti fa pensare
A differenza di molti romanzi visivi, "insieme We Live" non coinvolge le scelte dei giocatori, presentando invece una storia lineare e interattiva. Lo stile artistico del gioco è semplice ma accattivante, che fonde efficacemente elementi di bellezza e dolore per creare un forte impatto emotivo.
Il personaggio femminile centrale è completamente espresso, aggiungendo profondità e una qualità ossessionante alla sua narrazione. Attualmente, il gioco è disponibile in inglese, giapponese e cinese semplificato, ma non supporta i controller. Puoi acquistarlo su Google Play Store per $ 9,99 o riprodurlo gratuitamente se hai un passaggio di gioco.
Prima di andare, non perdere il nostro prossimo articolo sulla trasformazione in mostri usando nastri retrò mentre le "bestie cassette" atterrano su Android.