Il CEO di Paradox Interactive ammette errori di giudizio in seguito alla cancellazione della tua vita
Il CEO di Paradox Interactive ha riconosciuto i passi falsi nel recente processo decisionale, un punto evidenziato dalla cancellazione dell'atteso titolo Life by You. Questo articolo approfondisce la dichiarazione del CEO e le recenti battute d'arresto dell'azienda.
L'amministratore delegato Wester si assume la responsabilità degli errori strategici
Paradox Interactive, nonostante la forte performance finanziaria guidata da titoli di punta come Crusader Kings ed Europa Universalis, ha dovuto affrontare ostacoli significativi nel recente trimestre fiscale. Nella relazione finanziaria del 25 luglio, il CEO Fredrik Wester ha ammesso apertamente gli errori strategici. Ha affermato che, sebbene il core business sia rimasto solido, diversi progetti al di fuori di quest'area principale hanno vacillato, culminando nella difficile decisione di cancellare Life by You.
Annullamento di Life by You e altri intoppi
Life by You, un gioco di simulazione di vita destinato a competere con il franchise di Sims, rappresentava un allontanamento dal consueto focus dei giochi di strategia di Paradox. Nonostante un investimento sostanziale di quasi 20 milioni di dollari e la promessa iniziale, la cancellazione del gioco il 17 giugno ha sottolineato le sfide dell'azienda. Wester ha spiegato che il gioco alla fine non è riuscito a soddisfare le aspettative interne.
Queste difficoltà sono state aggravate da problemi con altre versioni recenti. Cities: Skylines 2 ha avuto problemi di prestazioni e Prison Architect 2 ha dovuto affrontare ripetuti ritardi nonostante la certificazione della piattaforma. Questi intoppi evidenziano la necessità di una rivalutazione strategica dei processi di sviluppo del gioco Paradox.
Concentrarsi sui punti di forza e sulle prospettive future
Wester ha sottolineato le solide basi dell'azienda, costruite sul continuo successo di titoli come Crusader Kings e Stellaris. Ha riconosciuto l'autocritica sottolineando la resilienza dell'azienda. Riconoscendo gli errori e concentrandosi nuovamente sui propri punti di forza, Paradox Interactive mira a rassicurare i fan del suo impegno per lo sviluppo di giochi di alta qualità.