Il lancio su PC di Warhammer 40,000: Space Marine 2 ha suscitato polemiche sull'inclusione obbligatoria di Epic Online Services (EOS), anche per gli utenti Steam che non utilizzano il crossplay. Mentre Focus Entertainment ha chiarito che il collegamento degli account Steam ed Epic non è richiesto per il giocatore singolo, Epic Games ha confermato a Eurogamer che il crossplay impone EOS per tutti i titoli multiplayer nel loro negozio. Questo requisito si estende ai giochi su altre piattaforme, costringendo gli sviluppatori a integrare EOS per offrire funzionalità multipiattaforma. Sebbene gli sviluppatori non siano obbligati a utilizzare EOS, viene presentato come la soluzione più semplice per ottenere il crossplay tra i negozi di PC, soprattutto data la sua natura gratuita e le funzionalità predefinite.
Questa inclusione obbligatoria ha scatenato una tempesta di recensioni negative su Steam, concentrandosi principalmente sull'installazione non annunciata di EOS. Le preoccupazioni relative allo "spyware", al launcher di Epic Games e all'ampio EULA di EOS, in particolare per quanto riguarda la raccolta dei dati, hanno alimentato la reazione. Tuttavia, anche molti giochi, inclusi titoli importanti come Hades, Elden Ring e Hogwarts Legacy, utilizzano EOS. La prevalenza di EOS, in particolare a causa della sua integrazione con l'Unreal Engine ampiamente utilizzato, suggerisce che questa controversia potrebbe derivare da una reazione istintiva a una pratica comune nel settore.
In definitiva, la decisione di mantenere EOS spetta al giocatore. Sebbene sia possibile disinstallare EOS, disabilita la funzionalità crossplay. Nonostante l'accoglienza negativa nei confronti di EOS, Space Marine 2 ha ricevuto recensioni ampiamente positive per il suo gameplay, con Game8 che gli ha assegnato un 92, elogiando la sua fedele rappresentazione dell'esperienza Space Marine e il suo status di superbo seguito.