Reynatis di FuRyu: un tuffo nel profondo con i creatori
L'imminente rilascio da parte di NIS America del gioco di ruolo d'azione di FuRyu, Reynatis, per Switch, Steam, PS5 e PS4 ha suscitato notevole interesse. Per approfondire il tutto, abbiamo parlato con il produttore creativo TAKUMI, lo sceneggiatore Kazushige Nojima e il compositore Yoko Shimomura. Questa intervista, condotta tramite videochiamata ed e-mail, esplora lo sviluppo del gioco, le ispirazioni e il processo di collaborazione alla base di questo titolo tanto atteso.
Sviluppo e ispirazioni
TAKUMI, regista e produttore di FuRyu, ha condiviso la genesi di Reynatis, rivelando la sua personale ispirazione tratta dall'iconico trailer di Final Fantasy Versus XIII. Pur riconoscendo la delicatezza del confronto, ha sottolineato come Reynatis sia una creazione del tutto originale, nata dal desiderio di esplorare le potenzialità di quel progetto non realizzato. Ha anche discusso dell'accoglienza positiva in Giappone, in particolare tra i fan del lavoro di Tetsuya Nomura, sottolineando il loro profondo coinvolgimento con la storia e il gameplay.
Affrontando l'esperienza comune di FuRyu di giochi potenti con piccole carenze tecniche, TAKUMI ha confermato gli aggiornamenti post-lancio concentrandosi su bilanciamento, miglioramenti della qualità della vita e correzioni di bug. La versione occidentale, ha assicurato, trarrà beneficio da questi miglioramenti.
Il processo di collaborazione si è rivelato non convenzionale, con TAKUMI che ha contattato direttamente Yoko Shimomura e Kazushige Nojima tramite social media e app di messaggistica, a testimonianza del suo approccio personale e delle forti relazioni instaurate. Ha citato il suo amore infantile per Kingdom Hearts e la serie Final Fantasy come forza trainante dietro queste collaborazioni.
Strategia della piattaforma e piani futuri
TAKUMI ha discusso della scelta della piattaforma, confermando che tutte le piattaforme erano state pianificate fin dall'inizio, con Switch come piattaforma principale. Ha riconosciuto i limiti di Switch, bilanciando il desiderio di immagini ottimali con la necessità di un'ampia accessibilità su più console. Ha anche rivelato la crescente attenzione interna di FuRyu allo sviluppo di PC, sebbene la preferenza della console del mercato giapponese influenzi ancora le decisioni sulla piattaforma.
La collaborazione con NEO: The World Ends With You è stata affrontata direttamente con Square Enix, evidenziando la rarità di tali collaborazioni tra aziende nell'ambito console.
Per quanto riguarda i piani futuri, TAKUMI ha espresso un interesse personale nel portare Reynatis su Xbox, ma ha citato la mancanza di domanda da parte dei consumatori in Giappone come un ostacolo attuale. Il porting su smartphone rimane una considerazione caso per caso, dando priorità ai titoli adatti all'adattamento mobile senza compromettere l'esperienza di gioco principale.
Il punto di vista dei creatori
Yoko Shimomura ha descritto il processo di composizione come guidato dai sentimenti, evidenziando l'impulso creativo sperimentato prima di registrare la colonna sonora di Reynatis. Esprime sorpresa per la riconoscibilità del suo stile, attribuendola ad una maturazione del suo approccio compositivo. Non ha confermato alcuna influenza esterna specifica sul suo lavoro per Reynatis.
Kazushige Nojima ha discusso dell'evoluzione del design narrativo, sottolineando lo spostamento verso la creazione di personaggi più pienamente realizzati. Ha condiviso il suo coinvolgimento, avviato da Yoko Shimomura, e ha riconosciuto la potenziale connessione del gioco con Versus XIII senza confermare un'influenza diretta. Ha evidenziato lo sviluppo del carattere di Marin come un aspetto preferito.
Considerazioni finali
TAKUMI ha concluso esprimendo la speranza che i giocatori possano godersi Reynatis per un periodo prolungato, evidenziando i rilasci DLC pianificati per fornire contenuti continui e incoraggiare un coinvolgimento continuo. Sebbene al momento non ci siano piani per la pubblicazione di un libro d'arte o di una colonna sonora, ha espresso interesse a rendere disponibile la colonna sonora in futuro.
L'intervista si è conclusa con una discussione allegra sulle preferenze del caffè, mostrando le personalità dietro questa intrigante collaborazione. Reynatis promette una miscela avvincente di gameplay di gioco di ruolo d'azione, profondità narrativa e musica memorabile, pronta ad affascinare i giocatori di tutto il mondo.